header

Peter Gonsalves - Università Pontificia Salesiana (Roma)
Salesianum vol. 82 (2020) n. 2, 356-381
Sezione: Studia

Autori

Peter Gonsalves - Università Pontificia Salesiana (Roma)

Sommario

Questo articolo esplora una vasta gamma di questioni legate al tema centrale: l’uso dello smartphone durante il periodo di formazione iniziale dei candidati che intendono unirsi ai salesiani di Don Bosco. Inizia con una breve presentazione della crescita di Internet ed evidenzia alcune delle sue conseguenze sociali. Traccia l’atteggiamento del fondatore nei confronti del cambiamento tecnologico ed esamina la documentazione salesiana già disponibile sulla comunicazione sociale. Un mini sondaggio d’opinione tra i membri di un gruppo internazionale di giovani religiosi e sacerdoti abituati a usare lo smartphone aiuta a concretizzare il dilemma, mentre i Consiglieri mondiali salesiani di comunicazione e di formazione sono invitati a condividere le loro opinioni. L’articolo si conclude fornendo alcune linee guida per la formazione dei candidati alla vita consacrata salesiana in una società già connessa a livello globale.

Abstract

This article explores a wide range of issues linked to the central theme: the use of the smartphone in the period of early formation of candidates intending to join the Salesians of Don Bosco. It begins with a brief presentation of the growth of the Internet and highlights some of its social consequences. It looks back at the founder’s attitude to technological change, and examines the Salesian documentation already available on social communication. A mini opinion poll among members of an international group of young religious and priests accustomed to smartphone-use helps to concretize the dilemma, while the Salesian World Councillors of Communication and Formation are invited to share their views. The article concludes by providing some guidelines for the formation of candidates to Salesian consecrated life in globally networked society.