La liturgia e i Padri "terzo testamento". La terza catechesi mistagogica di Cirillo di Gerusalemme
Salesianum vol. 82 (2020) n. 2, 231-246
Sezione: Studia
Sommario
L’autore analizza dal punto di vista storico-filologico la III catechesi mistagogica di Cirillo di Gerusalemme dedicata ad illustrare il significato dell’unzione crismale postbattesimale. L’insegnamento pneumatologico è degno di rilievo. Soprattutto la ratio exegetica della Sacra Scrittura adottata da Cirillo permette di considerare la liturgia e la dottrina patristica una sorta di “terzo testamento”, accanto e in subordine all’Antico e al Nuovo Testamento.
Abstract
The author explores the 3rd Mystagogical Catechesis of Cyril of Jerusalem on the Chrismal Anointing after the Baptism, by adopting an historical and philological approach. The doctrine on the Holy Spirit is remarkable and worth appreciating. Particularly, the method of interpreting the Holy Scripture of Cyril allows us to deem somehow the Liturgy and Church Fathers’ teaching a kind of “third Testament”, with and under the Old and the New Testament.