header

Francis-Vincent Anthony - Università Pontificia Salesiana (Roma) - orcid-icon https://orcid.org/0000000216725976
Salesianum vol. 83 (2021) n. 3, 551-579
Sezione: Studia

Autori

Francis-Vincent Anthony - Università Pontificia Salesiana (Roma)

Sommario

Una minaccia per la nostra vita ci fa cogliere il valore fondamentale della nostra vita e cercare le risorse necessarie per salvaguardarla. Paradossalmente, la pandemia Covid-19, imponendo il distanziamento sociale, ha messo in forte rilievo la natura relazionale della vita umana, vale a dire l’esperienza cosmoteandrica dell’interdipendenza tra la realtà teista, cosmica ed antropica. Uno dei vari obiettivi dell’attuale ricerca empirica con la partecipazione di 1162 intervistati nel contesto europeo è quello di esplorare il tipo di esperienza di vita che emerge di fronte al Covid-19. Le analisi fattoriali portano alla luce la configurazione specifica di tre modelli correlati: religioso teocentrico, spirituale cosmocentrico, e secolare antropocentrico. Le correlazioni e le tendenze di affermazione evidenziano le caratteristiche cruciali e interconnesse dei tre modelli di fronte alla pandemia che mette la vita in pericolo. Concludiamo con una discussione sui risultati emergenti e sul loro significato per la ricerca teologica empirica e per la cura sanitaria ed educazione religiosa.

Abstract

A threat to our life makes us grasp the basic value for our life, and seek the resources needed to safeguard it. Paradoxically, the Covid-19 pandemic by enforcing social distancing has brought into sharp relief the relational nature of human life, namely, the cosmotheandric experience of interdependence among the theistic, cosmic and anthropic realities. One among the many aims of the present empirical research with the participation of 1162 respondents in the European context, is to explore the type of life-experience that emerges in the face of Covid-19. The factor analyses bring to light the specific configuration of three interrelated models: theocentric religious, cosmocentric spiritual, and anthropocentric secular. The correlations and agreement tendencies highlight the crucial and interconnected features of the three models in the face of the life-threatening pandemic. We conclude with a discussion on the emerging findings and their significance for empirical theological research and for pastoral health care and religious education.