La Chiesa sinodale e interculturale per sua natura missionaria
Salesianum vol. 83 (2021) n. 3, 491-508
Sezione: Studia
Sommario
Questa riflessione si occupa della questione dell’inculturazione nella Chiesa sinodale per sua natura missionaria. Per fare ciò il concetto stesso di missione richiede una rivisitazione teologica che favorisca la sua comprensione in un mondo sempre più plurireligioso, interculturale e interconnesso. Infatti il nesso tra la missione e l’inculturazione costituisce un processo complesso che richiede discernimento e coscienza critica. È proprio in questa prospettiva che la riflessione missiologica ha il compito notevole di favorire una interdisciplinarità e interculturalità capaci di accompagnare i cammini della Chiesa sinodale nella quale tutti i battezzati sono chiamati a contribuire alla missione ecclesiale anche dal punto di vista teologico.
Abstract
This reflection deals with the question of inculturation in the synodal Church, missionary by her very nature. To do this, the very concept of mission requires a theological reinterpretation that fosters its understanding in an increasingly multireligious, intercultural and interconnected world. In fact, the connection between mission and inculturation is a complex process that requires discernment and critical awareness. It is precisely in this perspective that missiological reflection has the remarkable task of fostering an interdisciplinarity and interculturality capable of accompanying the paths of the synodal Church in which all the baptized are called to contribute to the ecclesial mission also from the theological point of view.