header

Vittorio Gepponi -
Salesianum vol. 84 (2022) n. 2, 323-340
Sezione: Studia

Autori

Vittorio Gepponi -

Sommario

Le nuove tecnologie nell’ambito della comunicazione elettronica – con peculiare riguardo e-mail, chat, social, messaggistica su smartphone – pongono dei problemi e questioni ancora aperte e da definire circa la liceità all’interno del sistema probatorio, in concreto nel processo canonico per la dichiarazione di nullità matrimoniale, che rende particolarmente complesso il rigoroso accertamento della verità fattuale perché mai può esser inteso a prescindere dalla salus animarum. Il tema viene inquadrato nel dato normativo – che non ha tipizzato la prova, mentre ne ha richiesto le caratteristiche dell’utilità e liceità – e nel panorama degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, e guarda con specifica attenzione ad alcune tematiche di stretta attualità che, all’interno della più vasta questione della prova e del suo ingresso nel processo in termini non solo di utilità ma soprattutto di liceità, mostrano difficoltà ermeneutiche e criticità quoad substantiam e quoad modum acquisitionis.

Parole chiave

Prova | Liceità | Legittimità | Comunicazione elettronica | Processo giudiziale canonico

Abstract

The new technologies in the field of electronic communication – with particular regard to e-mail, chat, social, messaging on smartphones – pose problems and questions that are still open and to be defined about the lawfulness within the probative system, specifically in the canonical process. for the declaration of matrimonial nullity, which makes the rigorous ascertainment of factual truth particularly complex because it can never be understood apart from the salus animarum. The issue is framed in the normative data – which did not typify the proof, while it required the characteristics of its usefulness and lawfulness – and in the panorama of doctrinal and jurisprudential orientations, and looks with specific attention to some strictly topical issues which, at the The inside of the broader question of proof and its entry into the process in terms not only of utility but above all of lawfulness, show hermeneutic difficulties and criticalities quoad substantiam and quoad modum acquisitionis.

Keywords

Proof | Lawfulness | Legitimacy | Electronic communication | Canonical judicial process