Eucaristia e matrimonio: una correlazione complessa
Eucharist and Marriage. A complex correlation
Salesianum vol. 85 (2023) n. 1, 7-41Sezione: Studia
Sommario
La correlazione tra Eucaristia e matrimonio ha ricevuto crescente attenzione negli ultimi decenni, non senza accese discussioni sulla sua interpretazione teologica e sulle sue implicanze pastorali. L’articolo propone una sorta di status quaestionis, presentando lo sfondo storico del tema e una lettura critica della sua presenza nel magistero contemporaneo e nei dibattiti teologici. Su queste basi, lo studio suggerisce alcuni criteri sacramentali per una migliore impostazione teorica della questione: l’importanza di dare rilievo alla natura celebrativa di matrimonio ed Eucaristia, per mantenere il riferimento della metafora nuziale alla storia effettiva; una corretta articolazione tra primato dell’Eucaristia e l’indeducibilità del settenario; l’essenziale destinazione ecclesiale dei sacramenti.
Parole chiave
Eucaristia | Matrimonio | Amoris Laetitia | Metafora nuziale | Sacramenti
Abstract
The correlation between Eucharist and Marriage has received increasing attention in recent decades, not without heated discussions on its theological interpretation and pastoral implications. The article proposes a sort of status quaestionis, presenting the historical background of the theme and a critical reading of its presence in the contemporary magisterium and in theological debates. On this basis, the study suggests some criteria from a sacramental perspective for a better approach to the topic: the importance of considering the celebrative dynamic of Marriage, in order to maintain the link of the nuptial metaphor with the concrete history of the couples; a correct connection between the primacy of the Eucharist and the uniqueness of each sacrament; the ecclesial destination of the sacraments.
Keywords
Eucharist | Marriage | Amoris Laetitia | Nuptial metaphor | Sacraments