header

Linda Pocher - Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» (Roma)
Salesianum vol. 85 (2023) n. 2, 358-385
Sezione: Studia
Ricevuto: 23-02-2023 - Approvato: 20-04-2023

Autori

Linda Pocher - Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» (Roma)

Sommario

Gli studi storici e teologici in merito alla genesi e allo sviluppo del carisma salesiano concordano nel dare alla presenza materna di Maria un ruolo fondamentale nell’esperienza spirituale di San Giovanni Bosco e di Santa Maria Domenica Mazzarello. Accanto a questa analogia fondamentale, vi sono però alcune differenze specifiche, funzionali a determinare il contributo proprio di ognuno nella realizzazione al maschile e al femminile dell’unico carisma all’interno della Famiglia Salesiana, che il presente studio intende portare alla luce.

Parole chiave

Carisma salesiano | Spiritualità mariana | Maternità | Educazione | Vita religiosa

Abstract

Historical and theological studies about the origin and development of the Salesian charism agree that Mary’s maternal presence plays a fundamental role in the spiritual experience of both Saint John Bosco and Saint Maria Domenica Mazzarello. Beside this principal analogy between them, there are also some specific differences, which serve to determine the proper contribution of each saint according to the male and female dimensions of the single charism of the Salesian Family. Identifying these differences and delineating these dimensions of the Salesian charism is the goal of the present article.

Keywords

Salesian charism | Marian spirituality | Maternity | Education | Religious life