La dimensione filiale della coscienza morale
The Filial Moral Conscience
Salesianum vol. 86 (2024) n. 3, 484-505Sezione: Studia
Ricevuto: 16-12-2023 - Approvato: 04-03-2024
Sommario
Dopo un’essenziale presentazione del rapporto della teologia morale con la persona di Cristo e dell’insegnamento sulla coscienza del Vaticano II, in continuità con esso l’autore riprende le linee fondamentali della ‘morale filiale’ elaborata da R. Tremblay, il quale individua il rapporto tra Cristo e l’uomo in quattro tipi di solidarietà. Questa ripresa è assolutamente necessaria, in quanto consente di fondare e strutturare teologicamente gli elementi per definire sia la corrispondenza tra il Figlio e la coscienza dell’uomo come creatura sia la qualità filiale – di figlio nel Figlio – della coscienza, della sua formazione e del discernimento della scelta morale. La figura di coscienza filiale presentata si pone, in un certo senso, a monte della legge ma senza disprezzo per essa, cercando soprattutto il contatto personale con Cristo nello Spirito, e così poter interpretare e rispondere nella situazione al desiderio di ricevere e dare amore inscritto nell’essere umano.
Parole chiave
Coscienza | Solidarietà | Libertà | Formazione | Discernimento
Abstract
After an essential presentation of the relationship of moral theology to the person of Christ and the teaching of Vatican II on conscience, the author, in continuity with the latter, takes up the basic lines of the ‘filial morality’ elaborated by R. Tremblay, who identifies the relationship between Christ and man in four types of solidarity. This resumption is absolutely necessary, as it allows for theological grounding and structuring of the elements to define both the correspondence between the Son and man’s conscience as a creature and the filial quality – of son in the Son – of conscience, its formation and discernment of moral choice. The figure of filial conscience presented stands, in a sense, upstream of the law but without disregard for it, seeking above all personal contact with Christ in the Spirit, and thus being able to interpret and respond in a given situation to the desire to receive and give love inscribed in the human being.
Keywords
Consciousness | Solidarity | Freedom | Education | Discernment