header

Waldemar Turek -
Salesianum vol. 83 (2021) n. 2, 400-414
Sezione: Studia

Autori

Waldemar Turek -

Sommario

L’autore affronta alcuni argomenti concernenti un certo “aggiornamento” nei confronti del latino che avviene soprattutto nella Curia Romana dal tempo del Concilio Vaticano II, attraverso la pubblicazione dei dizionari del latino recente, la creazione di nuovi termini latini e l’uso delle tecnologie moderne, soprattutto nel campo dei mass media. Analizza poi l’attività dell’Ufficio delle Lettere Latine indicando vari tipi di documenti ufficiali che vengono preparati direttamente in latino oppure tradotti in questa lingua dalle lingue moderne. Si sofferma infine su alcune sfide da affrontare da coloro che oggi cercano di continuare nella Curia Romana e, in qualche modo, nella Chiesa universale, l’uso della lingua in un contesto molto diverso dai secoli precedenti.

Abstract

The author addresses aspects of the aggiornamento (updating) of Latin, especially in the Roman Curia since the Second Vatican Council, through the publication of dictionaries of recent Latin, the coining of new Latin terms and the use of modern technology, above all in the area of mass media. He then describes the activity of the Office of Latin Letters, referring to various types of official documents directly composed in Latin or translated into Latin from modern languages. Finally, he explains some of the challenges which those who seek to continue using Latin in the Roman Curia and, to some extent, in the universal Church most face in a context quite different to that of previous centuries.