header

Maurizio Marin - Università Pontificia Salesiana (Roma)
Salesianum vol. 85 (2023) n. 2, 219-237
Sezione: Studia
Ricevuto: 04-04-2023 - Approvato: 15-05-2023

Autori

Maurizio Marin - Università Pontificia Salesiana (Roma)

Sommario

Nei frammenti delle opere pubblicate da Aristotele, eros infonde coraggio e senso del sacrificio, l’amore della sapienza nobilita la vita umana. Negli scritti di logica e di fisica l’amore è il desiderio del bene realizzato attraverso la dedizione e l’amicizia. L’amore ha un ruolo importante nell’anima umana: in essa l’educazione rende l’immaginazione conforme alla ragione e l’amore consolida le virtù nell’amicizia. Negli scritti di etica l’amicizia è la forma più elevata di amore. Amore divino: Dio muove il mondo come amato e lo conosce, la conoscenza di Dio è il criterio supremo della vita umana.

Parole chiave

Aristotele | Amore | Anima | Amicizia | Dio

Abstract

In the fragments of the published works: eros instils courage and a sense of sacrifice, the love of wisdom ennobles human life. In the works of logic and physics: love is the desire for the good achieved through care and friendship. The role of love in the human soul: education makes imagination conform to reason and love consolidates the virtues in friendship. In ethics writings: friendship is the highest form of love. Divine love: God moves the cosmos as loved and knows it; knowledge of God is the supreme standard of human life.

Keywords

Aristotle | Love | Soul | Friendship | God