La fede cristiana e la sfida delle culture
The Christian Faith and the Challenge of Cultures
Salesianum vol. 86 (2024) n. 1, 106-126Sezione: Studia
Ricevuto: 04-02-2024 - Approvato: 12-02-2024
Sommario
Ratzinger-Benedetto XVI non ha mai preteso di fornire un vero e proprio sistema teologico. Tuttavia è riconoscibile nelle sue opere un disegno coerente. Nella difesa della ragione capace della verità egli intende tutelare il proprium dell’umano, contro ogni relativismo. È in dialogo con questa metafisica antropologica che il proprium della fede cristiana appare irriducibile al pluralismo sincretista, come anche al misticismo indifferenziante. Nel quadro di una ontologia della relazione il nesso tra libertà e verità appare indissolubile.
Parole chiave
Ragione | Verità | Cultura | Libertà | Coscienza
Abstract
Ratzinger-Benedict XVI never claimed to provide an actual theological system. Nevertheless, a coherent design is recognisable in his works. In defending reason capable of truth, he intends to protect the proprium of the human against all relativism. It is in dialogue with this anthropological metaphysics that the proprium of the Christian faith appears irreducible to syncretistic pluralism, as well as indifferent mysticism. Within the framework of an ontology of relationship, the link between freedom and truth appears indissoluble.
Keywords
Reason | Truth | Culture | Freedom | Conscience