Saint Joseph, the Savior of the World. The vision of Francis de Sales on Saint Joseph
Salesianum vol. 84 (2022) n. 4, 659-684
Sezione: Studia
Sommario
Nel Dictionnaire de spiritualité, alla parola “Joseph (Saint)” si legge: “[Francesco di Sales] le sue riflessioni nelle lettere e nelle prediche, specialmente nel suo 19° Entretien, mostrano una pienezza di dottrina e una profonda pietà che egli comunicò a Jeanne de Chantal e alle Visitandine”. Una domanda legittima che ci si può porre è: «Quale immagine di San Giuseppe è rappresentata da Francesco di Sales nelle sue opere?». L’articolo inizia con una breve presentazione della devozione e dello studio di Giuseppe, a partire dal Medioevo fino alla fine del XVI secolo. Analizza poi i luoghi in cui Giuseppe è menzionato nelle opere del vescovo di Ginevra. Questo permette di discutere in dettaglio il modo in cui egli rappresenta san Giuseppe. Questa lettura trasversale e tematica delle Œuvres de Saint François de Sales, èdition complète, Annecy, permette di avere un quadro chiaro dell’idea e del modo in cui Giuseppe viene usato dal vescovo nei suoi scritti e di conoscere il bellissimo lessico di Francesco. Giuseppe è utilizzato da Francesco soprattutto per scopi pastorali ed è presentato come padre, marito e giusto, ma anche come uomo obbediente e umile che confida nella Divina Provvidenza.
Parole chiave
San Giuseppe | San Francesco di Sales | Giuseppologia | Lettura tematica | Vergine Maria
Abstract
In the Dictionnaire de spiritualité, the word “Joseph (Saint)” says: “[Francis de Sales] his reflections in letters and sermons, especially in his 19th Entretien, show a fullness of doctrine and a deep piety which he communicated to Jeanne de Chantal and the Visitandines”. A legitimate question one might ask is: “What image of Saint Joseph is portrayed by Francis de Sales in his works?” The article begins with a brief presentation of the devotion to and study of Joseph, starting from the Middle Ages to the end of the 16th century. It then analyses where Joseph is mentioned in the works of the bishop of Geneva. This permits to discuss in detail the way he represents Saint Joseph. This transversal and thematic reading of the Œuvres de Saint François de Sales, èdition complète, Annecy, allows to get a clear picture of the idea and the way Joseph is used by the bishop in his writings and also to become acquainted with Francis’ beautiful lexicon. Joseph is used by Francis mainly for pastoral purposes and is presented as a father, husband and the righteous, but also as the obedient and humble man who trusted in Divine Providence.
Keywords
Saint Joseph | Saint Francis de Sales | Joséphologie | Thematical reading | Virgin Mary