header

Tiziano Conti - Università Pontificia Salesiana (Roma) - orcid-icon https://orcid.org/0009000753199200
Salesianum vol. 84 (2022) n. 2, 274-292
Section: Studia

Autori

Tiziano Conti - Università Pontificia Salesiana (Roma)

Sommario

La descrizione dell’uomo offertaci dalla produzione di Gabriel Marcel ruota attorno a questi assi esistenziali, ossia l’inquietudine che motiva la ricerca, l’invocazione, che apre gli orizzonti sulla Trascendenza e la speranza che sospinge l’essere umano oltre il presente, prospettandogli una possibilità di futuro, che si gioca nell’ordine dell’oltre e che chiama in causa la possibilità di condivisione con gli altri.

Parole chiave

Inquietudine | Invocazione | Speranza | Mistero | Gabriel Marcel

Abstract

 The description of human being presented by the works of the French Philosopher Gabriel Marcel turns around these main pillars: inquietude which motivates the research in life, invocation, that opens the horizons towards the Transcendence and Hope that leads the human being beyond the present moment, advancing a new opportunity in the future: the Beyond itself made possible thanks to the experience of sharing with the others.

Keywords

Inquietude | Invocation | Hope | Mystery | Gabriel Marcel